Visualizzazione post con etichetta patchwork. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta patchwork. Mostra tutti i post

mercoledì 11 agosto 2010

Traslochi

Un mio amico ha cambiato casa  e, come capita sempre in questi casi, ha colto l'occasione per decidersi a sfoltire il guardaroba. Conoscendo il mio hobby  si è "liberato" di camicie e cravatte che non usa più regalandomele. Da tempo pensavo di fargli un pannello da appendere al muro ma non riuscivo a pensare ad un motivo adatto a lui : fiori? no! , geometrico ? no!, ritratto? no! case? SI !
Scartando quelli che  mi sembravano  troppo leziosi, tipo questi che sono molto belli ma troppo "femminili"



mi sono orientata su questo:
che, modificando la disposizione delle case, mi sembrava più adatto e ho cominciato a tagliare i pezzetti...

;)))

domenica 28 marzo 2010

E anche questa è fatta!

Poco trapunto, per essere soffice,
questo è il retro
e infine la dedica.

 Finita la saga "copertine per nipotini" adesso devo darmi una mossa e terminare il mio scaldotto I love Paris che deve tenere compagnia all'altro che, pazientemente, lo aspetta sul divano



anche se mi solletica non poco questa coperta...........


martedì 23 febbraio 2010

Casa, dolce casa

Case per il quilt di Tommaso, una di notte con luna e stelle,

una con il sole splendente e un tetto arancione,
una  alta alta con un salice a fianco,




e infine una che aspetta che arrivi un arcobaleno;


quasi pronte per Tommaso.

sabato 20 febbraio 2010

All we need is love





Ho finalmente trovato il nome per il quilt di Tommaso: ALL WE NEED IS LOVE, ........ non è di questo che tutti noi abbiamo bisogno?


Non avendo tempo per farlo in appliquè ho deciso di dipingerlo con i colori per la stoffa e poi ho applicato un bel cuore country, forse ne aggiungerò ancora qualcuno.


Per fare questo quilt ho dato fondo alle camicie vecchie di tutta la famiglia che avevo da parte, provo una certa soddisfazione quando riesco a riciclare la stoffa, mi sembra di essere in sintonia con lo spirito del patchwork delle pioniere americane. Sarò scema?

à la manière de Jude (Spirit Cloth)






Da tempo seguo il blog di Jude . Mi affascina il suo modo di creare un quilt, niente misure, niente imbottitura, solo strati di stoffa fissati con delle lunghe impunture. Spesso i margini dei pezzi di stoffa sono che utilizza per l'appliquè non sono ripiegati ma lasciati a vista sfrangiati. Usa stoffe di diverso spessore, velluti, cotone, pezzi di biancheria ormai lisa . Una delle sue opere è Alphabet soup. Per la lettera J c'é il joker, quando ho cominciato a pensare al quilt per Tommaso è stata la prima immagine che mi è venuta in mente e che ho disegnato sul grande foglio di carta da imballaggio che mi ha fatto da pattern.



Questo è il mio (modesto) omaggio a Jude

martedì 12 gennaio 2010

L'arte di ridursi all'ultimo momento....









Terzo, e pare anche ultimo per il momento, arrivo di pupi in famiglia. Ancora poche settimane.

E io sono ancora in alto mare :-(


..........................................................HELP

Happy ( ?!?!) sewing



mercoledì 30 settembre 2009

All-in-one wip 3

Il quilt è quasi finito, ho un bel calletto al medio della mano destra e una leggera di nausea alla vista degli esagoni . :-(
Mi sa che, una volta terminato il quilt, per un bel po' non userò questa tecnica.
Buon cucito!
Lilli


lunedì 14 settembre 2009

All-in-one.... ovvero Jardin de grand-mère baby quilt wip1

Tempo fa su Pezze di mondo, il blog di Grazia (da tenere d'occhio, pieno di capolavori), ho visto una borsa fatta di esagoni (la tecnica è spiegata qui), il bello di questa tecnica è che si può evitare le quattro fasi ( manifattura del top, imbastitura top - imbottitura - retro, trapuntatura, finitura del bordo) in quanto ogni esagono è già comprensivo di tutto.


Un bel vantaggio.





Gli esagoni si possono portare anche in spiaggia, in viaggio ecc. perchè occupano poco spazio e si possono preparare un po' alla volta per poi assemblarli.


Per ora ho preparato questi







domenica 13 settembre 2009

flowers,bird & butterfly quilt









Applicazioni su piquè bianco, con qualche particolare in 3D.

E' finito il gran caldo, bisogna preparare qualcosa di più pesante .......

.....e la zia cuce......


martedì 8 settembre 2009

Noah's Ark baby quilt




....la copertina, leggera leggera per le sere d'estate, con gli animaletti della stoffa Ikea tutti sull'arca di Noè e un arcobaleno tra due nuvolette, ........ma non basta una sola copertina....... se la piccola fa un "burp" di troppo o ha qualche problema " idraulico"?
..........e intanto zia Lilli a casa sua preparava..........
TO BE CONTINUED

domenica 29 marzo 2009

arriva la cicogna!!....e la zia cuce......




Sto preparando un baby quilt per una nipotina in arrivo, nessun schema ma spazio all'istinto, per il momento ho prodotto la parte centrale, per il bordo penso a qualcosa di più geometrico.

mercoledì 7 gennaio 2009

WIP - Lavori in corso



Dopo averli tirati fuori, ammirati, rimessi a posto, ritirati fuori, rimessi a posto, pensato, tirati di nuovo fuori, religiosamente rimessi a posto, ecc. ecc ho deciso di usare i quadrati di stoffe rosse comprati nell'estate del 2007 a Parigi in questo negozio.
Blocco: quadrato composto da due triangoli; stoffa per il fondo : un lenzuolino, per baby, Zara Home comprato in un centro commerciale (della serie se nella tua zona non ci sono negozi che vendono stoffe per patchwork arrangiati come puoi). Per primo bordo mi sono ispirata qui per il secondo penso di fare le flying geese, che è una vita che sbavo quando vedo qualche quilt con questo motivo.
Sperando che rimanga un WIP e non diventi un UFO.

lunedì 5 gennaio 2009

Non stavo pettinando le bambole......


Anno nuovo, vita nuova, Quilt dei cuori finito!
Ringrazio Albertina, Bea, Cristina, Emmeti, Rossa, Titti, Tulip e Zeusina che hanno "swappato" insieme a me.
Se la befana mi porta una macchinetta fotografica più decente potrò postare qualche particolare in più.
Buon anno a tutte.

domenica 22 giugno 2008

Riffa d' estate ovvero perchè non ho postato niente da più di un mese


Il motivo era semplice: il lavoro che stavo facendo per la riffa d'estate organizzata da Tulip (Maria Daniela) di Patchwork caffè non doveva essere visto fino all'estrazione.


Che è avvenuta ieri.



THA-DAAAAAAAHH e rullo di tamburi :

io ho vinto la tovaglietta fatta da Tulip e la mia l'ha vinta Scricci.




Questa è la mia tovaglietta finita.





Ciao

sabato 3 maggio 2008

I regali di zia Betta alla Nipote (ovvero Harmony in the Chaos quilt)



Questa frase, dalle mie parti, sta ad indicare un oggetto che è stato regalato da una persona (zia Betta) ad un' altra (la Nipote) per un solo motivo: perchè la zia Betta non sapeva più che farsene.

Flori del Patchwork caffè ha scovato una bella iniziativa su un sito straniero che mi ha ricordato questo detto. Nei cassetti, negli armadi abbiamo stoffe acquistate e utilizzate solo in parte? Bottoni di cui non sappiamo che fare ? Nastri, pizzi e falpalà ? Cose che non ci ispirano ma conserviamo perchè non si sa mai, potrebbero essere utili un domani?


Basta conservare, diventiamo delle zie Betta!

Le regole sono queste: tutte le partecipanti raccoglieranno nei proprio cassetti il materiale seguente, e lo infileranno in una busta da spedire, entro il 30 Giugno 2008, a Flori, la nostra organizzatrice.
1. stoffine di cotone (evitando stoffe stretch o di poliestere) di ogni colore messe tutte insieme saranno circa 1/2 metro;
2. abbellimenti, che possono essere fiocchi, perline, bottoni, fili di lana e pizzi;
3. una busta con il proprio indirizzo pre-segnato e francobolli a sufficienza per il ritorno.
Flori metterà tutto in una scatola, lo mischierà ben bene, ridistribuirà il tutto nelle nostre buste e le rimanderà indietro entro fine luglio. Ognuna poi si impegnerà a realizzare un pannellino con il materiale ricevuto, usando tutto quello che è incluso nella busta a cui potrà eventualmente aggiungere altro materiale. Non ci sono regole per il tema, la tecnica e lo stile, ma tutti i quilts avranno la stessa misura (75cm x 75 cm )in modo da realizzare un pannello o un centro tavola. Ognuno terrà per se il lavoro finito. C’è tempo fino al 21 settembre per finire il lavoro e fotografarlo.

Qui le foto delle stoffe ricevute e dei lavori fatti dalle quiltine americane.

Chi vuole può partecipare iscrivendosi al forum di Patchwork caffè o domandare chiarimenti anche qui.




domenica 27 aprile 2008

Neologismi






Se il quillow è un cuscino (pillow) cucito su una una coperta (quilt) e che la racchiude, come si chiama una borsa che racchiude un asciugamano da spiaggia ?

lunedì 7 gennaio 2008

Pannello di Natale


Dopo essere stato esposto nella vetrina del negozio di una amica è tornato a casa il mio pannello di Natale.

Ho preso qualche idea qui e da Art to heart, questo è il risultato.